ANTHONY GIDDENS
UNA TAZZINA DI CAFFE
IL VALORE SIMBOLICO DI UN GESTO QUOTIDIANO

UNA DROGA SOCIALMENTE ACCETTABILE
Il caffè è considerato nella nostra società una droga "socialmente accettabile". Altre culture ne disapprovano l'uso ammettendo l'uso di altre sostanze da noi vietate.
IL CONTESTO SOCIO-ECONOMICO
La sociologia è interessata alle transazioni tra persone sottese al gesto di bere caffè; numerosi aspetti della nostra vita, infatti, coinvolgono scambi commerciali e comunicazioni a livello mondiale
L'EVOLUZIONE STORICA
Il gesto di sorseggiare una tazza di caffè è possibile grazie ai processi storici che hanno portato allo sviluppo sociale ed economico della nostra società.
CHARLES WRIGHT MILLS
IL VALORE DELL'IMMAGINAZIONE SOCIOLOGICA
I FATTORI CHE CONDIZIONANO L'ESPERIENZA INDIVIDUALE

L'IMPORTANZA DELL'IMMAGINAZIONE SOCIOLOGICA
Grazie all'"immaginazione sociologica", il sociologo riesce a comprendere l'influenza che i fatti storici hanno sulla vita interiore e sul comportamento esteriore delle persone
LE DOMANDE DEL SOCIOLOGO
Uno studioso sociologico deve rispondere ad alcune peculiari domande: si interroga sulla struttura di una particolare società nel suo complesso; si chiede quale sia il posto di questa società nel quadro della storia umana; indaga sui tipi di uomini e di donne che prevalgono in essa in un certo periodo.
Nessun commento:
Posta un commento